Rayol-Canadel-sur-Mer

La storia

In origine, la Pointe de Pramousquier, le Canadel e le Rayol costituivano i 3 tratti del litorale marittimo del comune di La Mole, un villaggio rurale dell’entroterra, che fino alla fine del XIX secolo rinunciò al mare, troppo difficile da raggiungere.

 Solo una piccola strada tortuosa e in cattive condizioni, che passava per il Col du Canadel, collegava il villaggio di La Mole al mare.

 Il treno cambiò la situazione e l’apertura della linea ferroviaria del Sud della Francia nel 1889 da Hyères a Saint Raphaël aprì la Corniche des Maures.

Le Rayol si è sviluppato a partire dal 1925 su iniziativa della Compagnie d’Entreprise Immobilière, che ne ha fatto una località climatica e balneare. Il sito è stato trasformato con una scalinata monumentale e il Patec, e sono nate diverse strade per attirare i futuri ricchi acquirenti.

A causa di interessi sempre più divergenti, La Mole, con il suo lato più rurale, e Rayol Canadel, dalla tendenza turistica, si separarono il 30 agosto 1949.

Lo sbarco in Provenza

Un evento significativo nella storia del comune di Rayol-Canadel-sur-Mer: lo sbarco in Provenza. Nella notte tra il 14 e il 15 agosto 1944, la spiaggia di Canadel fu teatro dello sbarco dei Commandos d’Afrique, punto di partenza della liberazione della Provenza. La prima ondata di Commandos d’Afrique sarebbe dovuta sbarcare sulla spiaggia di Rayol (facilmente individuabile grazie alla grande scalinata che serve la spiaggia) ma sbarcò a due chilometri di distanza, sulla spiaggia di Canadel.

Fu nell’immediato dopoguerra che Le Rayol-Canadel-sur-Mer divenne una delle destinazioni turistiche più popolari della costa del Var, pur mantenendo il suo carattere familiare.

Celebrità

Molte personalità hanno vissuto o soggiornato regolarmente in città:

  • Sir Henry Royce (1863-1933), meccanico inglese, pioniere della storia dell’automobile e cofondatore del marchio Rolls-Royce, ha trascorso diversi inverni a Rayol-Canadel-sur-Mer (dal 1911 al 1931) …
  • Charles Koechlin (1867-1950), compositore;
  • Paul Langevin (1872-1946), fisico;
  • Peggy Guggenheim (1898-1979), filantropa e collezionista d’arte, vi acquistò una villa nel 1925;
  • Jean-Jacques Pauvert (1926-2014), editore e scrittore;
  • Sacha Distel (1933-2004), chitarrista jazz, compositore e cantante, ha vissuto a Le Rayol-Canadel-sur-Mer con la sua famiglia fino alla sua morte;
  • Jean Cocteau (1889-1963), poeta, ha trascorso le sue vacanze qui con Raymond Radiguet (1903-1923), scrittore;
  • Jacques Chirac (1932-2019), Presidente della Francia dal 1995 al 2007, ha trascorso 4 anni al Domaine du Rayol durante la Seconda Guerra Mondiale. Infatti, suo padre era il braccio destro dell’ingegnere aeronautico Henry Potez, che aveva acquistato la proprietà. Jacques Chirac frequentò la scuola del villaggio e fu cresimato nella chiesa di Rayol.
Prenota le tue attività

Votre navigateur est dépassé !

Mettez à jour votre navigateur pour voir ce site internet correctement. Mettre à jour mon navigateur

×